Rassegna Stampa

Quattro podi Pavan Free Bike alla Sunset Bike

Ottima prova degli atleti rosso-bianco nella granfondo off road della Valle Sabbia. E’ mancato il successo, ma le prestazioni e la continuità di risultati danno entusiasmo ad un’altra stagione di grandi soddisfazioni.

Quattro podi, tre terzi posti e un secondo, è stato un altro week end assolutamente proficuo per Pavan Free Bike nella quarta delle sette granfondo bresciane del circuito Briìxia Adventure MTB, la Sunset Bike–Granfondo Delle Pertiche che ha proseguito la continuità di risultati trovati sin qui dai Master della società di Sovico.

E’ un periodo nel quale gli atleti rosso-bianco stanno pedalando bene e interpretano al meglio ogni corsa che restituisce il frutto di tanto impegno. Anche il primo appuntamento di giugno è stata una domenica a forza quattro per il sodalizio brianzolo, autore di un poker di podi nella 15ª edizione della granfondo della Valle Sabbia, disputata su un terreno reso difficile dalla pioggia dei giorni precedenti.

In griglia tra i corridori in maglia azzurra di leader del circuito, Cristian Boffelli, ha saputo essere tra i protagonisti assoluti, concludendo in settima posizione, secondo di categoria. Tra le incognite per il 27enne di Paladina un percorso un pò troppo duro per le sue caratteristiche che ha però affrontato con un atteggiamento positivo. Cristian ha gestito la prima parte dei 40 chilometri della Sunset Bike, ha sofferto la lunga salita che arrivava al GPM e infine si è difeso nell’ultima ascesa con le ultime energie.

Sono bastati pochi chilometri a Fabio Pessina per instaurare un buon feeling con il percorso bresciano, era la giornata giusta per raccogliere un gran risultato. Fino a metà gara Fabio era terzo assoluto, poi ha ceduto alcune posizioni, a meno di dieci chilometri dall’arrivo ha rotto il deragliatore posteriore e ha dovuto affrontare a piedi il finale, chiudendo in 13ª posizione che gli è valsa il terzo posto tra Master 1. Questo piazzamento va al di là della sfortuna, la sua forma fisica sta migliorando e, questione di tempo, i risultati importanti arriveranno.

Applausi doppi per il podio femminile: Monica Maltese ha concluso terza assoluta (2. Woman 1), una posizione che ha sempre controllato senza forzare su un percorso insidioso, Paola Bonacina ha fatto altrettanto tra le Woman 2, salendo sul secondo gradino del podio.

Buoni risultati anche dalle gare ACSI. A Monguzzo (CO) nella sesta prova del circuito Master Cicli Pozzi, la 6 ore della Brianza. Vittoria di categoria per Andrea Artusi in coppia con Davide Carruba del Team Laghee, una vittoria sofferta per qualche problema meccanico e una penalità nel cambio bici nelle prime due ore.
Nonostante tutto nelle successive quattro ore la coppia Artusi-Carruba, “Scalatori Valcomaschi”, dandosi cambi regolari ogni due giri, è riuscita a recuperare tutto il gap e ha concluso 11ª assoluta.

Assegnati a Comazzo (LO) i titoli nazionali MTB, occasione per Maurizio Brambilla di confrontarsi con i più forti atleti dell’ Ente di Promozione Sportiva nel principale evento della stagione della mountain bike ACSI. E’ stata una gara veloce nella campagna lodigiana, con qualche saliscendi, continui rilanci per sprigionare watt, adatta alle caratteristiche di passista del veterano di Verderio Inferiore, peccato che al primo giro quando era nel gruppo di testa della categoria Gentleman 1 sia stato coinvolto in una caduta che lo ha costretto ad inseguire per tutta la gara, conclusa in un’onorevole nona posizione.

Fotografia credits – Davide Pasotti

Bis di secondi posti alla Berzo Demo XC

Cristian Boffelli secondo assoluto, Andrea Artusi secondo di categoria, Paola Bonacina terza. Anche in Val Canonica non si ferma la striscia di risultati positivi per Pavan Free Bike e, con i piazzamenti odierni salgono a 25 i podi ottenuti.

Sono altri tre podi ad arricchire ulteriormente il bilancio stagionale di Pavan Free Bike in un fine settimana senza vittorie ma non senza squilli, visto che i bikers del sodalizio di Sovico sono stati protagonisti della Berzo Demo XC, tappa del circuito Franciacorta Oglio Cup che si è corsa domenica sulle pendici dell’Adamello.

Quattro al via, tre sul podio, ma anche un ottimo risultato sfumato per Fabio Pessina che ha tagliato il copertone quando stava disputando una bella prova.

Nell’epilogo della terza tappa del circuito bresciano il risultato finale ripaga Cristian Boffelli che ha trovato la mossa giusta nello sprint che ha deciso il secondo gradino del podio, dopo l’arrivo del fuggitivo di giornata.

“Sono molto contento del risultato di oggi perché la gamba girava veramente bene, penso che sia davvero un bel risultato che mantiene alta la motivazione per le prossime gare. Siamo rimasti in quattro a giocarci la seconda posizione assoluta dato che già al primo giro Baccanelli era riuscito a creare un gap su di noi che non abbiamo più chiuso. Nella lunga salita iniziale dell’ultimo dei tre giri siamo rimasti in due e ci siamo giocati la seconda posizione in volata, alla fine mancavano 1 minuto e 30” a Baccanelli, quindi non eravamo così vicini e non c’era molto altro che avremmo potuto fare, quindi è stato il miglior modo per finire la gara”, ha commentato Boffelli.

Pavan Free Bike protagonista anche tra i Senior e le donne, con ottimi piazzamenti di Andrea Artusi e Paola Bonacina, che hanno guadagnato rispettivamente il secondo e terzo posto di categoria.

Dopo la vittoria numero quattro a Berbenno, nella sua prima gara del circuito Franciacorta Oglio Cup Andrea Artusi è partito in ultima fila e con uno sforzo molto dispendioso ha raggiunto il primo Master 5 ma, nel terzo giro ha pagato lo sforzo e ha dovuto inchinarsi ad un avversario forte come Gabriele Tacchinardi.

E’ salita sul podio, per raccogliere la seconda medaglia di bronzo del 2023 anche Paola Bonacina con un piazzamento molto importante alle spalle di due avversarie di valore internazionale che sono state ai vertici nel Campionato del Mondo Master.

Buon piazzamento per Maurizio Brambilla nella prima edizione del Trofeo Ibis Como MTB Race di Grandate, vinta dal lodigiano Claudio Rizzotto. Dopo i sette giri del percorso il Gentleman di Verderio Inferiore ha chiuso in quinta posizione la nuova gara di mountain bike del calendario dell’ACSI di Como-Lecco.

Gara ACSI sabato pomeriggio per Fabio Pessina, impegnato nella Cronoscalata su strada Gazzaniga-Orezzo, prova del Trofeo dello Scalatore Orobico. Con il crono di 12 minuti 11” 01 nei primi 2,6 Km della salita del Passo di Ganda, il 31enne di Villa d’Almè ha fatto segnare l’ottavo miglior tempo assoluto che gli è valso il quarto posto di categoria.

Fotografia credits – MTB Channel – Battista Merisio

Il sabato vince Roggeri, la domenica Artusi

E’ stato un week end perfetto per Pavan Free Bike che difficilmente avrebbe potuto svolgersi con una sceneggiatura migliore. Vince entrambe le gare del proprio fine settimana sottolineando per l’ennesima volta la forza del gruppo.

Altri risultati di rilievo per Pavan Free Bike, sabato 20 maggio in Piemonte Elia Roggeri ha vinto la seconda edizione della XCO del Castello, domenica, a più di un mese dall’ultima vittoria Andrea Artusi è tornato sul gradino più alto del podio di una delle gare storiche lombarde, il Circuito dei Mulini di Berbenno, prova del Master Cicli Pozzi 2023.

Condizioni non facili a Front Canavese già dalla mattina per la gara riservata ai Master che assegnava le maglie regionali FCI Piemonte. Ancora una gara impegnativa per Elia Roggeri e Carlo Buzzone che hanno dovuto fare i conti nuovamente con la pioggia e il fango anche nell’ XCO del Castello dove il terreno decisamente pesante ha riservato ai concorrenti al via diverse difficoltà.

La classifica assoluta ha visto in vetta Elia Roggeri che dopo un primo giro di studio del percorso nei boschi di Front ha preso il comando per condurre la gara fino al traguardo. Alla fine il portacolori di Pavan Free Bike è passato sotto la bandiera a scacchi con ben 5 minuti di vantaggio sul secondo classificato. Carlo Buzzone è salito sul secondo gradino del podio della categoria Master 3 completando così un’altra gran giornata per la squadra di Sovico.

La gara di Berbenno, risparmiata dalla pioggia, ma resa insidiosa dal fango, è stata una sorta di test agonistico per Andrea Artusi, dopo una lunga convalescenza a causa di una brutta infezione. Dopo la pausa forzata il biker di Pasturo è ripartito da dove aveva lasciato, dal gradino più alto del podio.

Gara dura su tre giri di circa 7 Km del percorso dei “Mulini” che già alla prima tornata ha visto Artusi transitare al comando della categoria e ottenere una vittoria netta con più di 4 minuti di vantaggio, la sua quarta vittoria della stagione.

”Non sapevo esattamente quale fosse la mia reale condizione, ho ripreso ad allenarmi con calma e ho iniziato a fare sul serio solo da una settimana. Sono partito davanti per avere sotto controllo la situazione e quando al primo passaggio la mia Paoletta mi ha detto che il vantaggio sul secondo era quasi un minuto, ho continuato a spingere cercando di portare a casa non solo la vittoria ma anche dei valori confortanti per la stagione che ora entra nel vivo”, ha commentato Artusi a fine gara.

Con la vittoria, la seconda in quattro gare disputate, Artusi si è avvicinato in classifica al leader del circuito interprovinciale dell’ACSI, la distanza è di soli 5 punti.

Divagazione su strada invece per Fabio Pessina nella Cronoscalata Pontegiurino–Colle, prova dello Scalatore Orobico che assegnava le maglie di Campione Regionale della Montagna ACSI. Anche sui tornanti di Ceresola il 31enne di Villa d’Almè si è confermato scalatore di razza staccando il sesto crono assoluto con cui ha conquistato la piazza d’onore di categoria.

Vittorie e podi nel fango di Rivara e Cuasso al Monte

Fine settimana con il maltempo che ha caratterizzato le due Top Class portate a termine dai master di Pavan Free Bike che come sempre, sono riusciti a farsi largo non solo nel fango ma anche nella citazione dei podi.

Non è stato un week end facile quello del 1 maggio, dopo una vigilia all’insegna del bel tempo, protagonisti delle gare di domenica e lunedì sono stati principalmente la pioggia e il fango. In entrambi le Top Class organizzate in Piemonte e Lombardia i bikers di Pavan Free Bike hanno dovuto destreggiarsi in condizioni molto variabili e hanno mostrato le qualità tecniche necessarie per affrontare con successo le insidie, conquistando nelle classifiche di giornata tre vittorie e due terzi posti.

Pioggia, fango e condizioni del terreno impegnative hanno messo a dura prova la determinazione di due portacolori della squadra di Sovico domenica 30 aprile a Rivara, in provincia di Torino nella quarta prova di XC Piemonte Cup, la “I Boschi delle Streghe” che ha avuto come vincitore assoluto della gara Master Elia Roggeri. Il 22enne di Imperia ha festeggiato nel parco di Villa Ogliani la sua prima vittoria della stagione, un trofeo che insieme al buon terzo posto di Carlo Buzzone, questo è stato il primo podio del 2023 anche per lui, ha distinto in positivo Pavan Free Bike in una contesa caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse.

“Sono contento della mia prima vittoria di stagione, avevo debuttato con la maglia di Pavan Free Bike con il terzo posto a Celle Ligure in febbraio e ho raggiunto alla quinta gara il mio obiettivo di essere tra i vincenti del team. Ho fatto il primo giro un pò a rilento in quanto non conoscevo il percorso ed era facile commettere errori, dal secondo ho iniziato a mettere distacco tra me e i miei avversari anche se ho avuto qualche inconveniente meccanico dovuto al fango. Sono riuscito comunque a mantenermi in testa per il resto della gara e ho concluso primo assoluto, non è stato facile perchè bisognava stare davvero concentrati ma alla fine ce l’ho fatta”

Gara bagnata e infangata anche a Cuasso al Monte (VA) il 1 maggio dove Fabio Pessina ha centrato la prima vittoria dell’anno, il biker di Villa d’Almè ha guadagnato il primo gradino del podio Elite Master in gara 2, conclusa al sesto posto assoluto. Entusiasta di tornare sul podio anche Monica Maltese, le condizioni erano dure, ma la biker di Erba è stata in grado di vincere la categoria Master Woman.

“Non è stato facile prendere il via questa mattina date le condizioni meteo davvero avverse. Mi sono trovata parecchio in difficoltà con il terreno bagnato dopo quattro anni di assenza da gare con queste condizioni meteo. Ho cercato di gestire la posizione di testa senza prendere rischi in discesa, rimanendo tranquilla anche quando ho perso il comando della gara che ho poi chiuso con un distacco di 1 minuto e 45 dalla mia avversaria. Grazie a tutti nel team per l’assistenza in una giornata così difficile”

Soddisfacente il terzo posto di Paola Bonacina nella seconda gara disputata quest’anno, quarto posto per Davide Pagliano tra i Master 4, quinto Carlo Bruzzone (Master 4) che ha accusato la stanchezza della gara del giorno prima e ha cercato di limitare i danni finendo comunque la gara a pieni giri.

Ancora un podio per Pavan Free Bike

A Villadeati Davide Pagliano è da podio. Nella XC Monferrato ha ben figurato anche Carlo Buzzone. Pavan Free Bike in evidenza anche nelle granfondo grazie ai risultati di Cristian Boffelli, settimo nella point to point di Brescia.

Ancora un piazzamento per Pavan Free Bike, a conquistarlo è stato Davide Pagliano, secondo nella XC Monferrato, la consueta gara XC di inizio primavera sui trail di Villadeati (AL) dove Carlo Bruzzone ha ripetuto il quarto posto della settimana prima a Veduggio.

I due portacolori di Pavan Free Bike hanno cercato di mettersi subito davanti per lottare per le posizioni buone, Davide ha trovato il varco giusto e ha avuto ottime risposte in termine di prestazioni, concludendo la gara di quattro giri di un circuito piuttosto impegnativo in nona posizione assoluta che gli è valsa il secondo posto tra i Master 4. Ripreso il ritmo dopo un contatto in partenza con un altro concorrente, Buzzone ha ritrovato la concentrazione giusta per lottare per la terza piazza fino all’ultimo giro, rimandando però l’appuntamento con il primo podio, contro un avversario che ha fatto la differenza nelle ultime salite.

C’era da difendere la maglia azzurra di leader di categoria di Brixia Adventure MTB per Cristian Boffelli e, al termine della seconda tappa del circuito delle sette granfondo bresciane , il 27enne di Paladina con un’ottima gara ha mantenuto il primato conquistato nella prima tappa a Concesio.
Quinto assoluto alla Granfondo Wild Valtrompia, anche alla Granfondo XTech MTB Città di Brescia Boffelli ha avuto chiuso nelle prime posizioni, concludendo al settimo posto.

”Sono partito gestendomi sulla prima salita che era molto lunga. Subito c’è stata la scalata del Monte Maddalena che ha fatto la selezione, poi a fine della discesa che riportava a fondovalle, ho trovato un gruppetto con cui siamo arrivati nell’ultima parte di gara che conoscevo. Sull’ultimo strappo di Monticello, sono riuscito ad avvantaggiarmi insieme a Zaglio ed arrivare al traguardo sulla sua ruota.
Sono contento perché era una gara impegnativa per le mie caratteristiche, avere interpretato i suoi 47 chilometri in questo modo è la riprova che mi sto allenando nella direzione giusta anche per queste gare più impegnative”

Peccato che la Granfondo XTech MTB Città di Brescia non abbia restituito a Fabio Pessina il frutto di tanto impegno, l’adattamento alla nuova bici e una giornata non proprio delle migliori gli hanno negato un risultato di prestigio. Pessina ha chiuso 74°, ha provato a stringere i denti ma non c’è stato niente da fare, la sua condizione in questi giorni era buona ma purtroppo ha fatto fatica sin dai primi chilometri e non è riuscito a sbloccarsi, oggi le sue gambe proprio non ne volevano sapere di andare.

Boffelli, Artusi e Maltese regalano una tripletta a Pavan Free Bike

Tre vittorie nello stesso giorno significano che non c’è un leader della squadra, ma che in Pavan Free Bike sono tutti forti e bravi ad unire le forze per tenere alti i colori del team.

Una domenica di altissimo livello per Pavan Free Bike per ben tre volte sul gradino più alto del podio, un tris che spezza il digiuno che durava dal mese di marzo e che regala un’altra giornata da incorniciare al club di Sovico. Ad alzare le braccia la cielo sono stati Cristian Boffelli ad Erbusco (BS), Andrea Artusi e Monica Maltese a Veduggio di Colzano (MB).

Il ritorno al successo di Cristian Boffelli è arrivato nel Trofeo Giangi’s Bike che ha riacceso ad Erbusco i motori del circuito Franciacorta Oglio Cup. Boffelli ha concluso terzo assoluto, vincendo la sua categoria Elite Sport al termine di una gara tutta in progressione, dopo aver perso tanto tempo nella prima parte della corsa.

”Purtroppo sono partito in ultima griglia e ho perso tantissimo nel giro di lancio e nel primo giro. Ho fatto praticamente tutta la gara in rimonta fino al terzo posto assoluto che mi da fiducia per il proseguo della stagione. Comincio a sentire che fisicamente sto veramente bene, ho dato il massimo e alla fine sono contento del risultato”

La terza affermazione stagionale di Andrea Artusi è quella che il biker di Pasturo dedica a se stesso, festeggiare il giorno del compleanno, una vittoria non ha prezzo! Andrea al termine di uno sprint serrato ha preceduto sulla linea del traguardo del Trofeo Comune di Veduggio con Colzano il suo ex compagno di squadra Silvio Olovrap.

Ci tenevo a festeggiare i 50 con una vittoria, ma venivo da due settimane con l’influenza e non sapevo cosa aspettarmi. Oggi è stata durissima col mio amico ed ex compagno Silvio Olovrap abbiamo fatto praticamente tutta gara insieme e siamo arrivati in volata, io sono riuscito ad entrare per primo nel Parco del Centro Sportivo e l’ho spuntata per pochissimo.
Sono contento per la mia gara e soprattutto per la bella giornata passata con la squadra che ringrazio per aver condiviso con me questa giornata speciale in cui la mia compagna Paola mi ha stupito con un regalo fantastico che monterò presto sulla mia Superior per renderla ancora più performante”

La seconda vittoria dal campo della gara valida per il circuito del Master Cicli Pozzi è andata a segno grazie a Monica Maltese, tornata sul gradino più alto del podio dopo 100 giorni dall’ultima vittoria. Monica si è liberata presto della scomoda compagnia delle migliori di giornata e ha vinto con un vantaggio rassicurante sulla due volte tricolore ciclocross Francesca Cucciniello.

Sfiora il podio di categoria Carlo Bruzzone, quarto allo sprint, risultato che apre la sfilata dei piazzamenti di Martina Galliani (5ª nella categoria femminile), Davide Pagliano (settimo tra i Veterani 2) e dei due Gentleman 1, Maurizio Brambilla (10.) e Massimo Buzzone.

Fotografia © Battista Merisio – MTB Channel

Pavan Free Bike a bocca asciutta al Campionato Regionale in Val Camonica

Un week end da cancellare in fretta per il sodalizio di Sovico che incassa la duplice beffa di Alberto Riva e Cristian Boffelli.

C’è sempre una prima volta. Il Campionato Regionale Lombardo XCO di Niardo non è stato avaro di interesse e di spettacolo con gare di alto livello tecnico e agonistico ma Pavan Free Bike, per la prima volta dal 2014 è stato assente dal gradino più alto del podio in tutte le categorie.
Sotto questo aspetto una forte delusione, specie se si fa il confronto con le edizioni 2020 e 2021 quando ci furono due magnifiche triplette, anche quest’anno le aspettative erano altissime, ma le emozioni sono diventate montagne russe.

I “nostri” sono stati protagonisti in tre categorie, agguantando anche podi e piazzamenti ma, per motivi vari, non hanno raggiunto l’obiettivo massimo che resta sempre quello di tagliare il traguardo per primo.
L’attesa vittoria non è arrivata e ad ingoiare i bocconi più amari sono rimasti Alberto Riva e Cristian Boffelli, attesi alla vigilia come candidati al titolo e accomunati da una doppia beffa.

Alberto Riva aveva il passo per puntare in alto, invece si è dovuto accontentare del terzo posto. Il Master 3 alessandrino ha fatto gara con Francesco Mensi in testa alla categoria per due giri finchè nel corso del terzo una foratura ne ha rallentato il passo e le ambizioni di successo.

Un’altro colpo gobbo della dea bendata in casa Pavan Free Bike ha visto protagonista uno sfortunato Cristian Boffelli. Dopo un giro nel gruppo dei quattro al comando della gara della categoria Elite Sport, Boffelli stava aumentando un pò il ritmo per fare selezione in discesa quando ha perso le lenti a contatto ed è stato costretto a cambiare approccio, chiudendo la gara in quarta posizione. Terzo gradino del podio invece Monica Maltese in difficoltà a trovare il feeling con le impegnative discese del tracciato della Val Camonica.

Tris di piazzamenti per Elia Roggeri, sesto Elite Sport, Fabio Pessina, quarto Master 1 e sofferente per il mal di schiena e Carlo Bruzzone, undicesimo Master 3, attardato da una foratura.

Gran finale per Andrea Artusi all’Italia Bike Cup 2023

Tre gare e il primo posto in classifica generale per Andrea Artusi, campione dei Master 5 dell’Italia Bike Cup.

Andrea Artusi è diventato il primo atleta di Pavan Free Bike a vincere il circuito amatoriale Italia Bike Cup, concludendo in grande stile le tre gare del calendario, Verona, Campochiesa e Pergine Valsugana. Grazie alla vittoria nella seconda prova e ai due quarti posti della prova inaugurale e di quella finale, il 49enne di Pasturo ha fatto sua a maglia rossa di vincitore della categoria Master 5, successo che ripaga i grandi sacrifici personali e sportivi del biker lecchese.

Anche sull’impegnativo percorso trentino con lunghe salite e spettacolari passaggi all’interno del bke park, Artusi ha offerto una solida e brillante prestazione. Dopo aver chiuso il primo giro in sesta posizione si è ripreso e ha recuperato bene fino ad avvicinare il terzo, poi nel finale ha ceduto una posizione, arrivando quarto ad una cinquantina di secondi dal podio.

“Sono molto felice, sono venuto qui con l’obiettivo di finire sul podio assoluto anche nell’ultima gara e ho portato a casa la maglia del circuito. Sapevo che questo ultimo round sarebbe stato molto duro contro due pluri campioni italiani, Fabrizio Pezzi e Thomas Piazza, ma ho fatto del mio meglio, sono arrivato vicino al podio, ma quando ho visto che rischiavo il fuori giri, sono rimasto concentrato sull’obiettivo finale, la vittoria del circuito. Adesso guardo al campionato regionale di domenica prossima a Niardo, poi un weekend a riposo per tornare a correre il 16 aprile sperando di festeggiare i miei 50 anni quel giorno con una vittoria!”

Sabato una parte della squadra è stata impegnata in Svizzera nella ottava edizione del Tamaro Trophy. Cristian Boffelli, Alberto Riva e Fabio Pessina sono andati in cerca di gloria su uno dei percorsi più insidiosi e spettacolari nella più importante competizione di mountain bike del Ticino che nella categoria Amateurs/Masters si è svolta sull’onda del duello tra biker elvetici e italiani nelle categorie maggiori.

Svizzeri pigliatutto con nove atleti nei primi nove posti e Cristian Boffelli, primo degli italiani a tenere alta la bandiera di Pavan Free Bike insieme ad Alberto Riva, che ha concluso in 14ª posizione, attardato da una foratura.

Due sul gradino più alto del podio di Campochiesa

Incamerati i podi centrati sabato scorso a Verona, Pavan Free Bike festeggia in Liguria le vittorie di Alberto Riva e Andrea Artusi: che doppietta!

Pavan Free Bike è tornata a ruggire e lo ha fatto con la determinazione che da sempre contraddistingue Alberto Riva e Andrea Artusi che si sono imposti sabato nella XCO Coppa Città di Albenga, una competizione amica del Campione Italiano Master 3 che negli ultimi tre anni ha sempre trionfato nella gara di Campochiesa, diventata nel 2023 il palcoscenico per la seconda vittoria stagionale di Andrea Artusi.

Nelle gare amatoriali che hanno fatto da contorno a quelle internazionali del circuito Italian Bike Cup Chaoyang, Pavan Free Bike ha raccolto applausi e soddisfazioni con i suoi due uomini più in forma del momento, ma è andata vicina anche al terzo trionfo di giornata con il ligure Elia Roggeri che dopo le ottime gare disputate a Celle Ligure e Verona, aveva tra le mani la prima vittoria del 2023.

“Alla partenza ero già nelle prime posizioni e dopo il giro di lancio mi sono trovato a combattere per le prime due posizioni fino all’ultimo giro che ho iniziato in testa. Purtroppo in discesa ho rotto il cerchio in carbonio. Mancavano più di 2 chilometri all’arrivo che ho dovuti fare di corsa a piedi riuscendo a piazzarmi ancora in quinta posizione”

Alberto Riva e Andrea Artusi hanno invece sfruttato al meglio le occasioni che hanno avuto e hanno potuto esprimersi al meglio delle loro possibilità, confermando una volta di più tutto il loro valore. Nella prima metà la gara di Riva è stata condizionata dalla necessità di superare gli atleti partiti nel primo blocco, una volta al comando, il Master 3 di Arquata Scrivia ha aumentato giro dopo giro il suo vantaggio su Giorgio Redaelli e ha vinto con oltre 2 minuti di vantaggio sul brianzolo.

Partito forte per mantenere la testa della gara ed evitare problemi nei sorpassi sui tanti single track del tracciato ligure, Andrea Artusi è andato in fuga nel terzo giro ed è riuscito a guadagnare quelle decine di secondi che gli hanno permesso di gestire la gara in totale controllo forzando solo in salita e senza prendere rischi in discesa. Nell’ultimo giro il biker di Pasturo ha saputo gestire bene il suo vantaggio e ha chiuso i 4 giri previsti in 1h00’49” con 53” sull’ex compagno di squadra Silvio Olovrap.

“Sono contento di aver disputato una gara senza sbavature in cui ho tenuto un buon ritmo senza commettere errori dall’inizio alla fine su un circuito difficile, con una bella vittoria da condividere con la squadra e da dedicare alla mia compagna Paola che evidentemente in Liguria mi porta bene, visto che è la seconda vittoria a cui assiste! Come sempre la squadra è stata fantastica, ci ha supportato in tutti i frangenti”, ha spiegato dopo il traguardo Artusi.

A completare il bottino di giornata per Pavan Free Bike sono arrivati anche i piazzamenti di Carlo Bruzzone (8° Master 3) e Davide Pagliano (11° Master 4).

Pavan Free Bike conclude un un’altro week end con buone prestazioni

Il club di Sovico conclude il primo week end di marzo con un bilancio positivo, mancano le vittorie ma non le buone prestazioni. Alberto Riva e Monica Maltese sul podio.

Dopo le ottime performance delle ultime due settimane, anche al Parco delle Colombare di Verona, nella sesta edizione della Verona MTB International, gli atleti di Pavan Free Bike hanno dato riprova di un buon stato di forma e, al di là degli eccellenti risultati, hanno messo in evidenza di essere sempre con i più forti quando conta.

Sabato, nella prova di apertura del circuito Italia Bike Cup, la squadra ha sempre ben figurato e negli ultimi due anni si è resa protagonista con le vittorie di Alberto Riva e Paola Bonacina, era naturale quindi avere delle aspettative e puntare a cogliere degli eccellenti risultati. E’ mancata solamente la vittoria, ma le ottime performance hanno confermato le aspettative della vigilia con due bei podi di Alberto Riva e Monica Maltese.

Per il Master 3 di Arquata Scrivia il secondo posto vale un risultato degno di nota e di prestigio, la gara è stata molto dura e combattuta con diversi cambi di posizione nel primo giro che alla conclusione ha visto transitare solitario Francesco Mensi. Riva ha provato con tutte le sue forze a rientrare, ma il biker bresciano andava davvero forte e non c’è stata storia. Monica Maltese ha concluso sul terzo gradino del podio nella fascia Master Woman 1, felice di un risultato di grande spessore in una gara importante come la Verona MTB Master.

Chiudono il cerchio dei grandi piazzamenti Cristian Boffelli, quarto tra gli Elite Master Sport, Andrea Artusi, quarto tra i Master 5 e Paola Bonacina che ha iniziato la sua ennesima stagione ai piedi del podio delle Master Woman 2. Elia Roggeri è entrato nella top ten della categoria Elite Master Sport, mentre Davide Pagliano e Fabio Pessina l’hanno avvicinata, fermandosi al 12° posto delle rispettive categorie.

Si aspettava qualcosa di più Fabio Pessina dalla gara di Verona, ma senza demoralizzarsi ha preso il via domenica a Carpenedolo (BS) nella Energy Marathon, gara veloce di 45 Km in cui ha corso nel gruppo degli uomini che sono entrati nella discussione per la vittoria. Il 31enne di Villa d’Almè non si è disarmato davanti ad alcuni specialisti delle gare veloci e ha concluso nono assoluto, piazzamento che gli è valso il terzo posto di categoria.

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes